Artecnologia 4.0
  • Home
    • Contatti
  • Background
    • Umanesimo & Tecnologia
    • Argomenti trattati
    • Politiche culturali per la Società dell'Informazione >
      • Perchè | tackling digital divide
      • e-Europe una società dell'Informazione per Tutti
      • Come
    • Eventi >
      • ARTE | CINEMA | PUBBLICITA' >
        • cos'è
        • 1^ sezione
        • 2^ sezione
        • 3^ sezione
  • Programmi di lavoro
    • Artexperience
    • A.R.T.E. Augmented Reality Technology Experience
    • Impresa Sociale Carabinieri 4/5.0
    • Evergetico
    • HistoryCity
    • HistoryNation
    • Mediatore della Cultura Digitale | PDC over 45
    • Rebel Alliance Empowering
    • Rinascimento Digitale
  • il Blog di Artecnologia
  • Knowledge activism
    • E-zine
    • Glossario
    • Letture
    • Scarica documenti
  • English

Background


 Il Centro Studi e Ricerche Artecnologia si costituisce nel 2001 su iniziativa del suo attuale Presidente,  Vittorio A. Dublino.
Spin-off  del Centro Studi "Fabbrica dell'Immaginario"  un team di ricerca creato nel 1994  e promosso dal prof. Romolo Runcini, titolare della Cattedra di Sociologia della Letteratura, in seno alla Facoltà di Lettere dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli. Lo scopo della Fabbrica dell'Immaginario era condurre attività di ricerca nell'ambito del programma Umanesimo & Tecnologia, con il patrocinio dell'Ateneo e la collaborazione scientifica di altre cattedre di questa Università.    
In continuità di alcune delle tematiche di ricerca U&T,  e nel perseguimento di alcuni degli obiettivi definiti con l'idea  alla base dell'auspicata costituzione del "Centro per la Connettività e la Psicotecnologia Marshall McLuhan" promosso dalla Provincia di Napoli,  Artecnologia avvia  le sue attività  di ricerca  sviluppandole in maniera indipendente ed autonoma in collaborazione con Università, Centri di ricerca, Istituzioni Culturali e di governo locale, Aziende e professionisti.
Nelle pagine di questa sezione, elenchiamo alcuni degli argomenti su cui i membri fondatori di Artecnologia si sono impegnati negli anni precedenti e successivi alla costituzione del nostro Centro Studi e Ricerche. 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.