Artecnologia | ARTE, CINEMA e PUBBLICITA'
si incontrano nella tecnologia
'Artecnologia, ARTE, CINEMA e PUBBLICITA' è un progetto che ha l'obiettivo di divulgare la Cultura Digitale tra coloro i quali saranno i futuri professionisti ed esperti dell'Industria della Comunicazione e dell'Entertainment digitale e multimediale che stanno intraprendendo un percorso di Studi di estrazione umanistica.
E' quindi con questo obiettivo che il Convegno è stato il primo di una serie di incontri promossi ed organizzati da esperti, che già lavorano nella produzione di Contenuti Digitali, in collaborazione con Istituzioni, Università, Centri di Ricerca, Aziende ed organizzazioni del Terzo settore, che potranno dare un determinante contributo alla formazione professionale dei futuri esperti e teorici della Comunicazione e dell'Industria dell'Intrattenimento.
Promosso dalla Provincia di Napoli e con il Patrocinio Scientifico dell'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa e in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione, questo primo convegno si pone l'obiettivo di fare il punto della situazione del pensiero estetico contemporaneo: in particolare nel verificare l'attuale livello di legittimazione estetica dei mezzi di espressione non tradizionali e in particolare dei nuovi media digitali.
A questo scopo sono stati invitati sia i pensatori più accreditati ed all'avanguardia nel campo della teoria dell'arte e della comunicazione di massa, sia coloro che per i nuovi media lavorano.
Il convegno si è svolto presso Castel Sant'Elmo in tre sessioni, in occasione del Napoli Comicon, nei giorni 8-9-10 marzo 2002.
Un attestato di frequenza è stato rilasciato ai partecipanti e studenti che hanno frequentato i seminari gratuiti
E' quindi con questo obiettivo che il Convegno è stato il primo di una serie di incontri promossi ed organizzati da esperti, che già lavorano nella produzione di Contenuti Digitali, in collaborazione con Istituzioni, Università, Centri di Ricerca, Aziende ed organizzazioni del Terzo settore, che potranno dare un determinante contributo alla formazione professionale dei futuri esperti e teorici della Comunicazione e dell'Industria dell'Intrattenimento.
Promosso dalla Provincia di Napoli e con il Patrocinio Scientifico dell'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa e in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione, questo primo convegno si pone l'obiettivo di fare il punto della situazione del pensiero estetico contemporaneo: in particolare nel verificare l'attuale livello di legittimazione estetica dei mezzi di espressione non tradizionali e in particolare dei nuovi media digitali.
A questo scopo sono stati invitati sia i pensatori più accreditati ed all'avanguardia nel campo della teoria dell'arte e della comunicazione di massa, sia coloro che per i nuovi media lavorano.
Il convegno si è svolto presso Castel Sant'Elmo in tre sessioni, in occasione del Napoli Comicon, nei giorni 8-9-10 marzo 2002.
Un attestato di frequenza è stato rilasciato ai partecipanti e studenti che hanno frequentato i seminari gratuiti
1° Convegno Artecnologia
Arte | Cinema | Pubblicità
Castel Sant'Elmo, Napoli
8/10 Marzo 2002
Arte | Cinema | Pubblicità
Castel Sant'Elmo, Napoli
8/10 Marzo 2002
progetto culturale di
Vittorio A. Dublino
Presidente Artecnologia
Vittorio A. Dublino
Presidente Artecnologia
collaborazione teorico-scientifica
per l'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa
Maria d'Ambrosio
per Artecnologia
Simona Bassano di Tufillo
per l'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa
Maria d'Ambrosio
per Artecnologia
Simona Bassano di Tufillo
Si ringrazia:
Amato Lamberti
Presidente della Provincia di Napoli, per il suo sostegno morale e il prezioso contributo economico concesso dalla Istituzione che presiede, che ci è stato tanto utile per rendere gratuita la partecipazione degli studenti ai seminari. Walter Ferrara
Direttore alle Politiche Culturali e lo Sviluppo Società dell'Informazione della Provincia di Napoli, per il generoso supporto che ci ha dato per l'organizzazione del convegno.
Amato Lamberti
Presidente della Provincia di Napoli, per il suo sostegno morale e il prezioso contributo economico concesso dalla Istituzione che presiede, che ci è stato tanto utile per rendere gratuita la partecipazione degli studenti ai seminari. Walter Ferrara
Direttore alle Politiche Culturali e lo Sviluppo Società dell'Informazione della Provincia di Napoli, per il generoso supporto che ci ha dato per l'organizzazione del convegno.
Lucio d'Alessandro
Preside Facoltà Scienze della Formazione
Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa
Preside Facoltà Scienze della Formazione
Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa
Un ringraziamento a Tutti i Relatori in programma,
uno particolare al Prof. Derrick De Kerckhove che è volato in Italia direttamente dal Canada
per partecipare al convegno
e
uno particolare al Prof. Derrick De Kerckhove che è volato in Italia direttamente dal Canada
per partecipare al convegno
e
a tutti gli Studenti che si sono ritrovati entusiasti in una piccola sala, pensando ad una capienza di circa 100 partecipanti, mentre invece sono stati presenti in oltre 300, nei tre giorni del Convegno.
inoltre ringraziamo
l'Associazione Napoli Comicon
e tutti i ragazzi della
Organizzazione per il loro contributo
l'Associazione Napoli Comicon
e tutti i ragazzi della
Organizzazione per il loro contributo
Il convegno Artecnologia
è un progetto
Centro Studi e Ricerche Artecnologia
©2002 tutti i diritti riservati
è un progetto
Centro Studi e Ricerche Artecnologia
©2002 tutti i diritti riservati