Artecnologia 4.0
  • Home
    • Contatti
  • Background
    • Umanesimo & Tecnologia
    • Argomenti trattati
    • Politiche culturali per la Società dell'Informazione >
      • Perchè | tackling digital divide
      • e-Europe una società dell'Informazione per Tutti
      • Come
    • Eventi >
      • ARTE | CINEMA | PUBBLICITA' >
        • cos'è
        • 1^ sezione
        • 2^ sezione
        • 3^ sezione
  • Programmi di lavoro
    • Artexperience
    • A.R.T.E. Augmented Reality Technology Experience
    • Impresa Sociale Carabinieri 4/5.0
    • Evergetico
    • HistoryCity
    • HistoryNation
    • Mediatore della Cultura Digitale | PDC over 45
    • Rebel Alliance Empowering
    • Rinascimento Digitale
  • il Blog di Artecnologia
  • Knowledge activism
    • E-zine
    • Glossario
    • Letture
    • Scarica documenti
  • English
Digital Divide e Knowledge divide
e-Europe, una Società dell'Informazione per Tutti

La diffusione dei sistemi per l'informazione digitale e lo sviluppo delle infrastrutture I.C.T. che supportano la trasmissione di Conoscenza sono molto importanti, ma non sono sufficienti.
Oltre lo sviluppo della infrastruttura digitale ( per il quale si stanno dedicando molti investimenti)  è anche lo sviluppo della Cultura digitale che viene visto strettamente correlato allo sviluppo della Conoscenza. 
Gli scienziati concordano sul fatto che laddove vengono osservati i Divari Digitali esistono fenomeni di Knowledge Divide.
L'UNESCO afferma: "abbattere i divario digitale non è una semplice questione di infrastrutture, e non sarà sufficiente per colmare il divario della Conoscenza promuoverne la costruzione di nuove (infrastrutture); piuttosto per facilitare l'accesso alla Conoscenza per Tutti è più rilevante  ed indispensabile l'addestramento all'uso delle nuove tecnologie, lo sviluppo di abilità cognitive e di quadri normativi orientati verso l'accesso userfriendly ai Contenuti"
Con il piano d'azione "e-Europe 2002" definito nell'ambito della strategia di Lisbona (che mirava a rendere l'Unione europea più competitiva  a livello mondiale in un'Economia dinamica e della Conoscenza, entro il 2010)   l'Unione europea ha definito che il transito a un'Economia digitale basata sulla Conoscenza rappresenta un importante fattore  di innovazione  e di sviluppo, di contrasto alla concorrenza globale  e facilitatore di creazione di posti di lavoro.
Immagine
Immagine
The DESI 2015 shows that both the European Union as a whole as well as individual Member States are progressing towards a digital economy and society. However, member states are at different levels of development and are progressing at different speeds (source: UE Digital Agenda for Europe, Europe 2020)
Powered by Create your own unique website with customizable templates.