Artecnologia 4.0
  • Home
    • Contatti
  • Background
    • Umanesimo & Tecnologia
    • Argomenti trattati
    • Politiche culturali per la Società dell'Informazione >
      • Perchè | tackling digital divide
      • e-Europe una società dell'Informazione per Tutti
      • Come
    • Eventi >
      • ARTE | CINEMA | PUBBLICITA' >
        • cos'è
        • 1^ sezione
        • 2^ sezione
        • 3^ sezione
  • Programmi di lavoro
    • Artexperience
    • A.R.T.E. Augmented Reality Technology Experience
    • Impresa Sociale Carabinieri 4/5.0
    • Evergetico
    • HistoryCity
    • HistoryNation
    • Mediatore della Cultura Digitale | PDC over 45
    • Rebel Alliance Empowering
    • Rinascimento Digitale
  • il Blog di Artecnologia
  • Knowledge activism
    • E-zine
    • Glossario
    • Letture
    • Scarica documenti
  • English
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
1^ sessione
2^ sessione
3^ sessione
Premessa
Convegno Artecnologia

Arte Cinema Pubblicità

L'osmosi tra le arti attraverso la tecnologia: arte e pubblicità; letteratura e cinema; fumetto e internet.

9 marzo
10:30-13:00

Intervengono

Alberto Abruzzese
Sociologia delle comunicazioni di massa,  Università la Sapienza - Roma

Sergio Brancato
Teoria e tecniche del linguaggio cinematografico, Università di Roma

"Letteratura e Cinema"
Antonio Breschi
Responsabile Ufficio Studi e Programmi Cinecittà Holding

Gino Frezza
Sociologia dei processi culturali, Università di Salerno
"Illuminismi del digitale"



sessione pomeridiana
14:30-17:30

Enrico Fornaroli
Accademia delle Belle Arti
Esperto e studioso di fumetti

Piero Polidoro
Scienze della Comunicazione, Università di Bologna.
"Pubblicità su Internet (2)"

Stefano De Stefano
Storia dell'arte,
Accademia delle Belle Arti di Palermo, Giornalista
"L'Arte citata nella pubblicità"

Pasquale Monti
Direzione marketing e vendite,  Enel distribuzione
"Gli e-service: servizio o vettore di comunicazione a servizio dell'elettrotecnologie. Il Contributo del sito Internet di Enel distribuzione come strumento della cultura delle elettrotecnologie."

Carlo Alfano - Alessandro Saponi
Chinatown
"Il processo di produzione in 3D nel lungometraggio in animazione: Aida degli Alberi"

Ilaria De Laurentiis
Direttore artistico del settore promo Cine-cinema e Cineclassic, "Multithematique" Canal Plus
"Quando il prodotto da vendere è un film: riflessioni, attraverso un percorso di immagini, sui nuovi linguaggi della promozione cinematografica"

Guido Pappadà
Managing Director Dyte
"Nuove tecnologie: come cambia il linguaggio della pubblicità al cinema"


modera
Arturo Martorelli
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Powered by Create your own unique website with customizable templates.