Artecnologia 4.0
  • Home
    • Contatti
  • Background
    • Umanesimo & Tecnologia
    • Argomenti trattati
    • Politiche culturali per la Società dell'Informazione >
      • Perchè | tackling digital divide
      • e-Europe una società dell'Informazione per Tutti
      • Come
    • Eventi >
      • ARTE | CINEMA | PUBBLICITA' >
        • cos'è
        • 1^ sezione
        • 2^ sezione
        • 3^ sezione
  • Programmi di lavoro
    • Artexperience
    • A.R.T.E. Augmented Reality Technology Experience
    • Impresa Sociale Carabinieri 4/5.0
    • Evergetico
    • HistoryCity
    • HistoryNation
    • Mediatore della Cultura Digitale | PDC over 45
    • Rebel Alliance Empowering
    • Rinascimento Digitale
  • il Blog di Artecnologia
  • Knowledge activism
    • E-zine
    • Glossario
    • Letture
    • Scarica documenti
  • English
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
1^ sessione
2^ sessione
3^ sessione
Premessa
Convegno Artecnologia

Frontiere dell' Arte di Massa animazione digitale, fumetto, musica, fotografia, radio e televisione...

Approfondimenti sulle tecnologie vecchie e nuove che hanno consentito la sperimentazione artistica e che ci stanno preparando ad una nuova estetica dell'arte multimediale.

10 marzo 2002

10:30-13:00
14:30-17:30


Intervengono

uno scienziato:

Derrick De Kerckhove
Sistemi e tecnologie della comunicazione
Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa
Direttore Mc Luhan programme, Università di Toronto

un giornalista:
Marco Gasperetti
Docente di linguaggi multimediali e interfacce della conoscenza

alle università di Pisa e Trieste

un critico:
Luca Boschi

un disegnatore:
Roberto Baldazzini

un animatore 3D:
Daniele Bigliardo
Burning Brain

un animatore 2D:
Marco Barone

un regista televisivo:
Gina Vitelli

un artista e un produttore musicale:
Hobo & Carlo Licenziato
Groove Recording Studio

un esperto di radio:
Roberto Barone
"RadioArt"

un 'artista della radio:

"Scrivere per le macchine"
Marigrazia Carulli
"RadioArt"

un documentarista:
Stefania Manzo
"Non solo pellicola...Arrivederci PUREZZA? Controindicazioni e pregi delle nuove tecnologie applicate al linguaggio cinematografico"

un fotografo:
Ciro Fusco
Responsabile produzione fotogiornalistica ANSA Campania
"Fotoreporter tra analogico e digitale: tempi e aspettative"

Modera
Marco Gasperetti



Sessione Speciale
ore 12:00-13:30


"Flash quale strumento e tecnologia per l'animazione digitale"
Alessandro Daprà
Macromedia Italia

L'intervento avrà come tema "Flash quale strumento e tecnologia per l'animazione digitale". Oltre ad una trattazione generale dell'argomento, verranno illustrate le nuove funzionalità di Flash MX, la nuova release appena annunciata del famosissimo software Macromedia. In particolare verrà mostrato come sviluppatori e designer potranno presto beneficiare dei nuovi strumenti di design e delle nuove caratteristiche riguardanti il supporto video, audio, il caricamento dinamico di immagini ed audio, comandi ActionScript nonchè l'integrazione con gli altri software Macromedia.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.